
60 Euro
2 disponibili
Call Me Heena è un’esplorazione personale e visiva della comunità Hijra in Bangladesh e India, composta da persone che vivono al di là della dicotomia maschio-femmina, spesso incomprese ed emarginate, ma profondamente radicate nella storia dell’Asia meridionale.
Un tempo venerati nelle tradizioni indù e musulmane, gli Hijra ricoprivano ruoli sacri nelle corti reali e nelle cerimonie religiose. Le leggi coloniali hanno cancellato quel rispetto, bollandoli come emarginati. Oggi, molti di loro continuano a subire violenze, povertà ed esclusione sociale.
I”l mio viaggio è iniziato con Heena, che mi ha accolto nella sua vita con onestà e fiducia.
Attraverso di lei, ho conosciuto la realtà quotidiana e la silenziosa resilienza di questa comunità: donne che benedicono i matrimoni, costruiscono famiglie scelte e desiderano amore e dignità come chiunque altro.
Questo lavoro è il mio tentativo di ascoltare, di testimoniare vite troppo spesso trascurate e di riflettere la tenerezza, la forza e la sopravvivenza che ho incontrato in più di un decennio di conoscenza.”
Call me Heena, Shahria Sharmin
Dienacht
Copertina rigida, tela stampata a caldo
Dimensioni: 19 x 24 cm
Stampa in bicromia
104 pagine, compreso un leporello pop-out e 8 pagine stampate in argento su carta nera
Libretto di 16 pagine sulla copertina, libretto di 20 pagine all’interno
500 copie