Gennaio 2021
Colori di Giovanna Ranaldi
Un volume della Piccola Pinacoteca Portatile pensato per giocare con il colore e approfondire i suoi molti segreti. Attraverso le parole e le immagini di grandi pittori antichi e moderni, Giovanna Ranaldi invita il lettore a conoscere le origini e i nomi dei colori, narrando le vicende, le scoperte, le opere che ne hanno fatto la storia. Un volume agile, che propone a giovani artisti in erba esercizi di osservazione, disegno, immaginazione, e impartisce i primi rudimenti per imparare a guardare il colore, a pensarlo, a usarlo con diverse tecniche e materiali.
Sabato 23 gennaio, in occasione della presentazione, Giovanna Ranaldi, trascorrerà il pomeriggio con noi, per chiunque volesse parlare con l’autrice dal divano di Leporello e in diretta Instagram dalle 19.
Giovanna Ranaldi è stata incisore, stampatore, restauratrice, educatrice; attualmente è illustratrice, autore e qualcos’altro che si deve ancora definire.
Per quattro anni ha ideato e condotto un laboratorio d’arte per senza dimora presso un centro diurno di Roma. Isole, mare, caffè, gatti, rose, libri, campanelli e viaggi sono al momento le sue passioni.
I suoi libri e i suoi lavori e i suoi libri sono stati premiati ed esposti in diversi contesti, tra cui:
CJ Picture Book Award, Seoul; Onorable mention 3×3 Contest, New York; White Ravens, Internationale Jugendbibliothek Munich; Ilustrarte, Lisbona; Mostra Internazionale di Illustrazione, Sarmede;
Annual Illustratori italiani, Milano; Edinburgh College of Art, University of Edimburgh.
Ha collaborato con musei ed istituzioni: MART Rovereto, MAXXI Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Roma, Tribù dei lettori Roma, Fondazione mostra d’illustrazione per l’infanzia “Stephan Zavrel” Sarmede (TV), Institut Français Centre Saint Louis Roma, Biblioteche di Roma, Roma Lazio Filmcommission.
PIPPO vuol dire PIccola Pinacoteca POrtatile.
La pinacoteca è il posto dove si tengono i quadri, come nella biblioteca
si tengono i libri. In questo caso vuol dire anche che le figure di questi libri sono copiate da opere d’arte famose (puoi cercare quelle vere, magari al museo o su internet). Ogni PIPPO è un libro che può stare in biblioteca, ma è anche un insieme di pagine che puoi colorare, disegnare, ritagliare, incollare insieme, staccare e appendere al muro. Così anche la tua stanza diventa una pinacoteca, con quadri che non ha nessun altro, perché li hai fatti tu.
Selezione di libri

Giovanna Ranaldi,
Colori,
2020
Valentina Zucchi e Paolo D'Altan,
Rosso,
2016
Valentina Zucchi e Francesca Zoboli,
BIANCO,
2016
Valentina Zucchi e Sylvie Bello,
Giallo,
2017
Valentina Zucchi e Angela Leon,
VERDE,
2018
Valentina Zucchi e Viola Niccolai,
BLU,
2017
Valentina Zucchi e Francesca Zoboli,
NERO,
2018
Andrea Nante e Sylvie Bello,
Essere umani,
2017
Federica Buglioni e Anna Resmini,
Naturalisti in cucina,
2019
Marina Girardi,
Ortica,
2020
Silvana D’Angelo, Studio Fludd,
L’albero,
2017
Federico Novaro, Stefano Olivari, Christel Martinod,
Il trasloco del giardino,
2018
Jason Fulford e Tamara Shopsin,
This Equals That,
2014
Joel Meyerowitz,
Seeing Things,
2016
Riccardo Falcinelli,
Cromorama,
2017
Todd Oldham,
Charley Harper’s Animal Kingdom,
2015
Ruth van Beek,
Eldorado,
2020
Karel Martens,
Tokyo Papers,
2020
Karel Martens,
RE-PRINTED MATTER,
2019
Julie Cockburn,
STICKYBEAK,
2019
Paul Salveson,
BETWEEN THE SHELL,
2013
Jaap Scheeren e Hans Gremmen,
Fake Flowers in Full Colour,
2009
Vasantha Yogananthan,
HOWLING WINDS,
2019
Vasantha Yogananthan,
DANDAKA,
2018
Vasantha Yogananthan,
THE PROMISE,
2017
Vasantha Yogananthan,
EARLY TIMES,
2016
John Divola,
CHROMA,
2020
Wolfgang Tillmans,
DZHK BOOK 2018,
2018
Bertien Van Manen,
BEYOND MAPS AND ATLASES,
2016
Irene Kopelman,
INDEXING WATER,
2017
Unit Editions,
ACTION TIME VISION,
2016
Susan Bright,
FEAST FOR THE EYES,
2017
Erik Klein Wolterink,
KITCHEN PORTRAITS,
2011
Stephen J. Eskilson,
GRAPHIC DESIGN: A HISTORY,
2012
Max Bill,
MAX BILL: TYPOGRAPHY. ADVERTISING. BOOK DESIGN,
1999
MICHELANGELO ANTONIONI — ARCHITETTURE DELLA VISIONE (USATO),
1986
Yuzheg Cheng, Ce Jian,
TRANSEUROPA,
2017
Erik Göngrich,
CAHIER DE COLORIAGE – MALBUCH,
2017
Cecilia Valagussa, Ariel Marchi,
COLORE INFERNO,
2018Orari e Informazioni
Sabato 23 gennaio presentazione da Leporello
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com





