Giugno 2020
Juan Lopez Cano, Sleeping with books
Quando Urbanità Spontanee è uscito, a fine Febbraio 2020, avevamo immaginato di presentarlo a Leporello questa primavera. O era meglio nell’estate? Poi è arrivato il virus, il confinamento, le chiamate su zoom e tutto quel che conosciamo bene… E che cazzo! Abbiamo dovuto cambiare progetto. Nel frattempo il libro è arrivato in libreria e ha cominciato a trovare uno spazio, fra scaffali pieni, poster appesi con gli spilli e mostre da mostrare via web. È qui che nasce l’idea di sleeping with books, un tentativo di mettere in relazione il contenuto di Urbanità Spontanee con spunti, idee e le influenze che hanno percorso la mia carriera e che si trovano proprio lì, dentro al locale di Leporello.
Sono andato a dormire in libreria, per avere il tempo di stare da solo con tutto quel mucchio di carta rilegata, spillata, incollata e con copertine dirompenti, forme strane e concept di lettura a volte scomodi. Ma sono tutti stupendi!!! Ho spolverato la un po’ dimenticata sezione d’architettura, sfogliato libri solo per immagini – il peccato più piacevole dei lettori pigri – e scovato nei segreti del magazzino.Il risultato sono 33 stories, 6 posts di libri della mia libreria personale e qualche video idiota. Spero che vi diverta tanto quanto ha fatto a me!
Juan López Cano è architetto e dottore di ricerca presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 2005, dopo avere conseguito una laurea in Lettere all’Universidad de Granada – specializzandosi in Storia dell’architettura e del design – si trasferisce a Roma. Nel 2010 fonda Orizzontale, una pratica architettonica che fa ricerca sui processi di riattivazione degli scarti urbani. Insieme a Orizzontale promuove progetti di costruzione di spazi pubblici relazionali e azioni su spazi comuni. Lavora come consulente per Zona (collettivo di fotografi e foto editor) e come assistente alla docenza all’interno dei corsi di progettazione della Facoltà di Architettura della Sapienza. Ha lavorato alla realizzazione e ristrutturazione d’interni e collaborato con One-Works Milano, firma incaricata della progettazione e gestione di impianti per il trasporto di massa. Attualmente lavora per Médecins Sans Frontières, realizzando infrastrutture per progetti che promuovono l’accesso alla salute nei paesi dell’Africa e dell’America Centrale e del Sud. Ha curato insieme a Luca Reale e Federica Fava Spazi d’artificio. Dialoghi sulla città temporanea (Quodlibet, 2016). Nel febbraio 2020 pubblica con Libria la sua prima monografia, Urbanità Spontanee.
Selezione di libri

Juan Lopez Cano,
URBANITÀ SPONTANEE,
2020
Rem Koolhaas,
ELEMENTS OF ARCHITECTURE,
2018
AA. VV.,
C3 327: CULTURAL AND PUBLIC / SCHOOLS IN SHADOWS AND WIND / A CURIOUS MUSEUM TRIO BY TOYO ITO,
2011
Alterazioni Video,
INCOMPIUTO: LA NASCITA DI UNO STILE,
2018
Martina Fineder, Thomas Geisler, Sebastian Hackenschmidt,
NOMADIC FURNITURE 3.0,
2016
AA. VV.,
A JAPANESE CONSTELLATION,
2016
Walter Benjamin,
I «PASSAGES» DI PARIGI,
2010
Jason Lutes,
Berlin – LA CITTÀ DELLE PIETRE,
2001
Coşkun Aşar,
BLACKOUT,
2017
Dana Lixenberg,
IMPERIAL COURTS 1993 — 2015,
2016
Taiyo Onorato & Nico Krebs,
RAISE THE BAR,
2013
Mark Fisher,
REALISMO CAPITALISTA,
2018
Colin Ward,
ANARCHIA COME ORGANIZZAZIONE,
2019
Colin Ward,
DOPO L’AUTOMOBILE,
2012
AA. VV.,
PROTEST.,
2019
Studio Tonnato,
CACCIA E PESCHISSIMA N° 4,
2020
Alessandra Ponte,
THE HOUSE OF LIGHT AND ENTROPY,
2019
Matthew Stadler, Smoke&Dust,
S&D 24/ APE#47 – SO MANY DARK GIFTS, AN ESSAY BY MATTHEW STADLER,
2014
Tony Brook, Adrian Shaughnessy,
SUPERNEW SUPERGRAPHICS [UNIT 16],
2014
Experimental Jetset,
STATEMENT AND COUNTER-STATEMENT: NOTES ON EXPERIMENTAL JETSET NEW ED. WITH AUTOMATICALLY ARRANGED ALPHABETS ZINE,
2017
Eyal Weizman,
THE ROUNDABOUT REVOLUTIONS,
2015
Yona Friedman,
UTOPIE REALIZZABILI,
2016
NANSEN,
NANSEN, Issue 02,
2019
Stanley Wolukau-Wanambwa,
ONE WALL A WEB,
2018
Adriana Beretta,
NIAMEY – IFÉROUANE ((PETITES HISTOIRES INCERTAINES)),
2014
Max Bill,
MAX BILL: TYPOGRAPHY. ADVERTISING. BOOK DESIGN,
1999
Sebastian Cremers,
UNITED WE STAND,
2018
AA. VV.,
A MAP OF THE WORLD,
2016
Tuur & Flup Marinus,
BELGISCH CONGO BELGE,
2017
Esther Hessing, Sophieke Thurmer,
BOUND TO THE GROUND,
2016
Archphoto 2.0,
VISIONARY THINKERS,
2017Orari e Informazioni
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com











