Dicembre 2019
Leporello a Più Libri Più Liberi
The Photo/Book Cloud è uno spazio dedicato
alla fotografia e ai libri fotografici all’interno di Più libri Più liberi,
la Fiera della Piccola e Media Editoria. organizzato e prodotto dal festival
internazionale di fotografia Cortona On The Move
in collaborazione con Leporello
photobooks et al.,
Quest’anno, oltre alla mostra di Marina Caneve Are They Rocks or Clouds?, a cura di Arianna
Rinaldo, Leporello mette in mostra più selezioni di libri fotografici.
Attraverso la montagna è una selezione di libri dedicati alla montagna, ispirati, per temi e metodi, dalla mostra di Marina Caneve e dalle questioni sul paesaggio poste dal progetto Osservatorio Cortina .
In esposizione:
Paolo Pellegrin, Alps, Forte di Bard, 2019
Helmut Völter, The Movement of Clouds around Mount Fuji Photographed and Filmed by Masanao Abe,
Spector books, 2016
Ursula Schulz-Dornburg, The Land in Between, Mack, 2018
Klaus Merkel, Album of Stones, Lars Müller, 2005
P. De Pietri, P. Noordkamp, O. Barbieri, Terre in movimento, Quodlibet, 2018
Geert Goiris, World without us, Roma Publication 2019
Aleix Plademunt, Almost There, Mack, 2013
Raphaël Dallaporta, Chauvet Pont D’Arc, l’Inappropriable, Xavier Barral, 2016
Lena C. Emery, Yuka & The Forest, APE, 2018
Elton Gllava, Bulqizë, Postcart, 2018
M. Ferrari, E. Pasqual, A. Bagnato, A Moving Border. Alpine Cartographies of Climate Change,
Columbia University Press, 2018
Taco Hidde Bakker, The Photograph That Took the Place of a Mountain, Fw:Books, 2018
Beate Ermacora et al., The Forces behind the Form, Snoeck, 2016
Alice Foxley, Distance & Engagement. Walking, Thinking and Making Landscape, Lars Müller, 2011
The Walking Mountain, Calamita/à, 2016
Thomas Struth, Nature and Politics, Mack, 2016
Un posto chiamato casa è uno spazio speciale ai libri di Lorenzo Castore prodotti negli ultimi anni e ai poster realizzati da LUCE e legati ai viaggi e alle pubblicazioni di Castore, sulla suggestione del tema dell’Europa.
In esposizione:
In esposizione:
Ultimo Domicilio, L’Artiere Edizioni, 2015
Piotr & Ewa – si vis pacem, Editions Noir Sur Blanc, 2018
LAND, BLOW UP PRESS, 2019
1994-2001: A beginning, L’Artiere Edizioni, 2019
Poster LUCE
Invito al viaggio, 2017, designed by Matteo Alessandri
Ultimo Domicilio, 2015, designed by Giandomenico Carpentieri Pratiche virtuose nell’editoria italiana è un approfondimento al progetto de L’Artiere, un esempio virtuoso di sinergia tra produzione e pubblicazione: una casa editrice nata dall’esperienza di una tipografia di libri d’arte che decide di lanciarsi in e promuovere avventure editoriali che coinvolgono alcuni fra i più interessanti fotografi, designer e curatori della scena della fotografia contemporanea. E che si apre anche a mondi come quello delle fanzine. Lo Zine Tonic Award , in collaborazione con Grafiche dell’Artiere, è una open call alla sua terza edizione aperta a tutti col solo vincolo di proporre un progetto inedito.
In esposizione:
Martin Bogren, August Song, 2019
Carolle Bénitah, Jamais je ne t’oublierai, 2019
Michele Borzoni, Workforce, 2019
Felicia Murray, Edges of Time, 2019
Hitoshi Fugo, Blackout, 2018
Arko Datto, Will my Mannequin be home when I return?, 2018
Greg Miller, Unto Dust, 2018
Andrea Modica, January 1, 2018
Yuki Morita, Oblique Lines, 2017
Gary Green, After Morandi, 2016
Danilo Murru, What remains, 2016
Zine Tonic award:
Valentina Piccinni e Jean-Marc Caimi, The
burning plain
Vincitori del Zine Tonic award 2019
Durante i giorni della fiera, potrete trovare i titoli de L’Artiere in esposizione anche
da Leporello.
Calendario Eventi:
Venerdì 6, ore 18
Lorenzo Castore
Presentazione delle ultime pubblicazioni dell’autore, da Ultimo domicilio a 1994-2001.
Booksigning.
Sabato 7, ore 17
Osservatorio Cortina 2021
Presentazione del progetto di ricerca artistica territoriale di Marina Caneve e
Gianpaolo Arena.
Domenica 8, ore 12
“Are They Rocks or Clouds?”
di Marina Caneve
Presentazione della mostra fotografica e del libro con l’autrice.
Booksigning.
Selezione di libri

Marina Caneve,
Are They Rocks or Clouds? – Edizione Speciale,
2019
Lorenzo Castore,
EWA & PIOTR,
2018
Lorenzo Castore,
L’ULTIMO DOMICILIO,
2015
Lorenzo Castore,
LAND,
2019
Lorenzo Castore,
PARADISO,
2005
Lorenzo Castore,
EWA & PIOTR,
2018
Taco Hidde Bakker ,
THE PHOTOGRAPH THAT TOOK THE PLACE OF A MOUNTAIN,
2018
Ursula Schulz-Dornburg,
THE LAND IN BETWEEN,
2018
AA. VV.,
TERRE IN MOVIMENTO,
2018
Paolo Pellegrin,
ALPS – AOSTA VALLEY,
2019
Geert Goiris,
WORLD WITHOUT US,
2019
Lena C Emery,
YUKA & THE FOREST,
2018
Elton Gllava,
BULQIZË,
2019
Monika Bakke, Hartmut Böhme,
THE FORCES BEHIND THE FORMS,
2016
Lorenzo Castore,
1994-2001 / A BEGINNING,
2019
Raphaël Dallaporta,
CHAUVET – PONT D’ARC, L’INAPPROPRIABLE,
2016Orari e Informazioni
Roma Convention Center – Viale Asia, 40, 00144 Roma RM










