Settembre 2023
Miss Read alla Haus der Kulturen der Welt, Berlin
venerdì 22, ore 17-21
sabato 23 e domenica 24, ore 12 -19
Torniamo dopo qualche anno a Berlino, a una delle fiere a cui ci è più piaciuto partecipare, Miss Read, che questa volta si terrà all’HKW con uno focus speciale sull ‘editoria dei paesi dell’est.
Per noi è una bella occasione per portare una selezione focalizzata su 2 editori italiani: Grani edizioni e Oreri, e soprattutto per lanciare il primo libro pubblicato da Leporello, The Divine Tourist, di Daniele Villa Zorn!
Daniele sarà presente in fiera per raccontarvi del libro e del suo lavoro, vi aspettiamo!
Daniele realizza da sempre collage, usando una tecnica semplice, minimale, che può ricordare quella della composizione essenziale degli haiku: unisce solo due frammenti fotografici, due immagini di cui una generalmente segnata da uno strappo. Nel corso degli anni, gran parte della sua produzione si è orientata verso l’uso di immagini di natura, estrapolate da libri di viaggio e da guide turistiche, principalmente prodotte tra gli anni ’50 e i primi anni ’70, in cui gli elementi naturali sono ritratti in modo da risultare senza tempo, insieme rassicuranti e ipnotici, incantevoli e misteriosi.
In The Divine Tourist la giusta distanza tra il potere evocativo delle immagini e il loro puro valore estetico è incarnata dalla figura di un turista speciale che, con il dono dell’ubiquità, un invidiabile distacco e infinite possibilità di movimento, vaga come un alieno privilegiato in questo universo fittizio.
Un turista curioso, rapito dalla materia onirica di questo processo di scoperta e perso nella sua natura superficiale, accumulativa, estenuante, il cui viaggio fra più mondi è collegato anche all’atto di “divinare”, di interpretare i segni e organizzare con metodo sistematico ciò che sembra disgiunto.
Un turista divino – A Divine Tourist.
Selezione di libri

Luca Carboni,
Vans,
2023
Daria Tommasi,
FLOWERS FROM THE HYPERURANION,
2022
Luca Spano,
Eyes touching hands,
2022
Rui Silva,
Una città più che perfetta,
2022
Diego Arregui Desulovich,
Visto, sognato, immaginato,
2021
Golrokh Nafisi, Giulia Crispiani,
Gham / Tristezza / Sorrow,
2021
Davide Tocco,
Utopie dattilotessili,
2023
Daniele Villa Zorn,
Apologia della rabbia / In Defense of Anger,
2020
Daniele Villa Zorn,
Cattivi pensieri / Bad Thoughts,
2017 - 2018
Daniele Villa Zorn,
Flowing,
2014 - 2021
Daniele Villa Zorn,
Hopefully,
2019
Daniele Villa Zorn,
Le Déjeuner sur l’herbe,
2019
Daniele Villa Zorn,
Mi ricordo benissimo,
2019
Daniele Villa Zorn,
My brain,
2020 - 2021
Daniele Villa Zorn,
Oracolo / Oracle,
2012 - 2015
Daniele Villa Zorn,
Rage,
2016 - 2021
Daniele Villa Zorn,
Revelation,
2017 - 2018
Daniele Villa Zorn,
Transition,
2019
Daniele Villa Zorn,
Untitled,
2010
Daniele Villa Zorn,
Untitled,
2020
Daniele Villa Zorn,
Untitled,
2016-2021
Daniele Villa Zorn,
Untitled (The Gate),
2015 - 2021
Arslan Ogulcan,
Put On My Geneva Armour,
2023
Arslan Ogulcan,
Put On My Geneva Armour (Edizione Deluxe),
2023
Fyodor Telkov,
Right to believe,
2023
Fyodor Telkov,
Right to believe (Edizione deluxe),
2023
Lin Yu Chih,
Mongolia interiore,
2023
Lin Yu Chih,
Mongolia interiore (Edizione deluxe),
2023
Roberto Faidutti,
La madre del Fiore,
2022
Roberto Faidutti,
La madre del Fiore (Edizione deluxe),
2022
Lorenzo Castore,
Walls,
2022Orari e Informazioni
sabato 23 e domenica 24, ore 12 -19
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com



