Ottobre 2020
Ottava edizione del festival internazionale di fotografia e arte contemporanea CASTELNUOVO FOTOGRAFIA
Nonostante il momento complesso che stiamo attraversando, il team di
Castelnuovo Fotografia ha deciso di procedere con l’ottava edizione del festival, portando avanti un progetto culturale in cui crede molto, nel rispetto delle misure di sicurezza per l’emergenza coronavirus. Nel primo weekend di ottobre, sabato 3 e domenica 4, due giorni di inaugurazione animeranno il castello e il borgo medievale di Castelnuovo di Porto tra mostre, letture portfolio, presentazioni, proiezioni e installazioni. Il festival si muove da sempre per un confronto reciproco tra le arti, oltrepassandone i confini, facendoli diventare vie di incontro e di scambio. Le sale del Castello Colonna si aprono anche quest’anno all’esperienza artistica come motivo di rigenerazione sociale, culturale ed estetica. Le opere esposte e le iniziative da un lato vogliono stimolare una riflessione sulla fotografia contemporanea, dall’altro sono il simbolo di una cultura che vuole resistere nonostante il momento difficile che tutti noi stiamo vivendo.
La manifestazione è realizzata dal Comune di Castelnuovo di Porto e curata dall’associazione culturale DIECIQUINDICI con la direzione artistica di Elisabetta Portoghese e il comitato scientifico composto da Michela Becchis, storica dell’arte e curatrice, Manuela De Leonardis, storica dell’arte, giornalista e curatrice.
Il festival gode del patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e dell’Ente Regionale Parco di Veio, del Goethe institut, dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, dell’Università di Roma Tre e dell’IILA- Organizzazione Internazionale Italo-latina americana. L’edizione 2020 si avvale della collaborazione di numerose gallerie di arte contemporanea e, come tradizione ormai da molti anni, di istituti di cultura stranieri.
Per quest’anno si riflettere sul paesaggio dell’abitare: mai come in questa fase è importante interrogarsi sul ruolo che la forma dell’abitare assume nella trasformazione della città contemporanea a la sua relazione con lo spazio pubblico e l’ambiente. Il paesaggio muta velocemente, la città si svuota, gli abitanti della città tradizionale sono spinti in luoghi in cui la frammentazione sociale e spaziale è la connotazione predominante.
Leporello sarà presente al festival, con una selezione di libri attinenti al tema, alle mostre e agli incontri che si svolgeranno.
Selezione di libri

Paola Favoino,
A JE BURRNESH,
2019
Guido Guidi,
Le Corbusier – 5 Architectures,
2018
Alec Soth,
The Space Between Us,
2020
Göran Gnaudschun,
ARE YOU HAPPY?,
2019
Ivana Marrone,
RISCATTI. ARCHIVIO ROMANTICO DELLE FOTO PERDUTE,
2020
Rvm Magazine,
THE BLACK ISSUE,
2019
Rvm Magazine,
THE WHITE ISSUE,
2018
AA. VV.,
HOME SWEET HOME,
2019
Juan Lopez Cano,
URBANITÀ SPONTANEE,
2020
Laura Fregni Nagler,
YAMA NO SHASHIN,
2018
Giuliana Bruno,
ATLANTE DELLE EMOZIONI IN VIAGGIO TRA ARTE, ARCHITETTURA E CINEMA,
2015
Geoffrey Batchen,
UN DESIDERIO ARDENTE – ALLE ORIGINI DELLA FOTOGRAFIA,
2014
William Kentridge,
SEI LEZIONI DI DISEGNO,
2016
James Westcott,
QUANDO MARINA ABRAMOVIĆ MORIRÀ,
2011
Cesare Leonardi, Franca Stagi,
L’ARCHITETTURA DEGLI ALBERI,
2018
AA. VV.,
ARCHIVIO MAGAZINE N.02 – THE CRIME AND POWER ISSUE,
2018
AA. VV.,
ARCHIVIO MAGAZINE N.03 – THE AMERICANA ISSUE,
2018
AA. VV.,
ARCHIVIO MAGAZINE N.04 – THE UNREAL ISSUE,
2019
AA. VV.,
ARCHIVIO MAGAZINE N.05 – THE NINETIES ISSUE,
2020
AA. VV.,
IT’S FREEZING IN LA! ISSUE 03 – PROTEST,
2019
Jean-Marc Caimi, Valentina Piccinni,
GÜLE GÜLE,
2020
Mariken Wessels,
QUEEN ANN. P.S. BELLY CUT OFF,
2010
Rodrigo Valenzuela,
Journeyman,
2020 
Vilma Samulionyte,
NoRoutine Books – Liebe Oma, Guten Tag,
2018
Susan Sontag,
LA COSCIENZA IMBRIGLIATA AL CORPO,
2019
David Rieff, Susan Sontag,
RINATA. DIARI E TACCUINI 1947-1963,
2018
Michele Palazzi,
FINISTERRAE: TERRA DI CONFINE,
2019
Ilias Georgiadis,
VIALATTEA,
2020
Alba Zari,
THE Y,
2019
Valeria Laureano,
Valeria Laureano – APICE,
2019Orari e Informazioni
Sede: Rocca Colonna e Borgo medievale, Castelnuovo di Porto (RM)
