
38 Euro

3 disponibili
Ispirate da un’esperienza intensificata del tempo e dello spazio in una società in sospeso durante la pandemia, le scene di 2020-MMXX ritraggono momenti di noia, introspezione e delicate interazioni umane.
La fotografia multiangolare è utilizzata come strumento per accentuare la sensazione di tempo dilatato e decostruire l’illusione dello spazio nelle immagini. Attraverso gesti sottili, le immagini rivelano di essere state scattate esattamente nello stesso istante da più fotocamere analogiche azionate simultaneamente.
Un singolo momento nel tempo percepito da diverse prospettive mette in discussione il mito del “momento decisivo” e la credibilità di un modo di vedere unico e autorevole. Queste meta-immagini fanno riferimento ai propri processi di percezione e al rapporto con chi le osserva.
Danzando intorno alla fragilità di un momento sospeso nel tempo, ogni punto di vista è unico, rivelando qualcosa che il suo opposto non può rivelare, ricordandoci che c’è sempre qualcosa che la fotografia nasconde, che ci sono altri angoli per ogni storia e storie diverse per ogni angolo.
2020-MMXX, Max Pinckers
Witty Books
24×29 cm
72 pagine
Copertina morbida
Design di Ilaria Miotto
Direzione artistica di Tommaso Parrillo
Pubblicato nel settembre 2025
ISBN 979-12-80177-50-6









